L'assistenza di Confapi FVG per le Imprese

Controllo di gestione

Forniamo assistenza nella predisposizione o implementazione di un efficace sistema di controllo di gestione, per valutare le performance aziendali interne, migliorare l’efficienza operativa e controllare le variabili economiche.

Un efficace sistema di controllo deve conciliare le esigenze aziendali di breve termine con gli obiettivi di continuità e miglioramento nel medio periodo.

L’attività viene strutturata secondo le seguenti fasi:

  • analisi dettagliata della situazione aziendale, identificando processi primari e secondari nonché i fattori di criticità aziendale;
  • verifica logiche e procedure operative esistenti in azienda nell’ambito del controllo di gestione e della contabilità industriale;
  • verifica dei sistemi di raccolta e analisi dei dati aziendali nonché degli strumenti di supporto;
  • rapporto tra contabilità generale e industriale;
  • riclassificazione gestionale del bilancio con opportune stratificazioni funzionali al business dell’azienda;
  • classificazione dei ricavi e costi (variabili, fissi, diretti, indiretti ecc…) e relativi criteri di allocazione e imputazione ai reparti e alle aree di business;
  • individuazione dei sistemi di costing più adatti alla realtà aziendale considerata;
  • modalità di calcolo margini di contribuzione, costi standard, costi consuntivi;
  • definizione indicatori di performance e loro gestione stabilendo responsabilità, target e frequenza di misurazione;
  • definizione e individuazione delle modalità di redazione di un budget;
  • misurazione dei vari parametri e indici, analisi scostamenti, andamenti storici e predittivi e confronto con il budget;
  • impostazione dei report economici ed operativi;
  • modalità e tecniche per un efficace feed-back.

Modelli di gestione

Assistiamo le Imprese nell’adozione della Lean manufacturing, la metodologia di gestione finalizzata alla riduzione delle dispersioni e degli sprechi nei processi produttivi e di miglioramento del tempo di attraversamento del prodotto (Lead Time) nel ciclo produttivo e a ridurre i costi.

Il continuo processo di organizzazione, automazione e digitalizzazione dei processi produttivi sta interessando profondamente le imprese manifatturiere; è necessario non solo cogliere le potenzialità di queste novità, ma anche gestirle nel modo migliore. Questa consapevolezza produce effetti significativi sulla produttività aziendale e quindi anche sul fronte economico, finanziario e del clima aziendale.

Costi

La consulenza per la fattibilità è gratuita.

Se l’Impresa decide di procedere con il progetto il costo sarà definito in base all’entità dello stesso.

Riferimenti di contatto:

Orario dello sportello:

lun-giov: 8.30 - 13.00 / 14.30 - 18.30

ven: 8.30 - 13.00

Circolari