Servizio erogato in collaborazione con eFrame srl

Impronta carbonica di prodotti e suo calcolo

L’Associazione, in collaborazione con la eFrame srl, impresa specializzata nella consulenza nei campi dell’energia, dell’ambiente e dello sviluppo, come pure in quello della progettazione europea, ha messo a punto un servizio per il calcolo dell’impronta carbonica.

Carbon footprint

L’impronta carbonica (Carbon footprint) misura quanto la produzione di un bene o l’erogazione di un servizio incide sul cambiamento climatico in termini di emissioni di anidride carbonica equivalente (CO2eq).

Il suo calcolo è effettuato analizzando il processo alla base della produzione di un bene o della fornitura di un servizio, applicando un metodo che ne considera l’intero ciclo di vita e che rientra nella categoria delle c.d. valutazioni del ciclo di vita (Lyfe Cycle Assessment, LCA), disciplinate dalle norme internazionali UNI EN ISO 14040 e 14044, con la conseguenza che il risultato del calcolo è verificabile da un ente certificato.

L’analisi dell’impronta carbonica di un bene o di un servizio presenta fondamentalmente un duplice vantaggio:

  • economico, in quanto il risultato ottenuto permette di mettere in luce i cosiddetti punti caldi di emissioni di CO2eq, la cui eliminazione si traduce nella riduzione dei costi per la produzione del bene o per l’erogazione del servizio, dato che molto spesso essi sono associati a sprechi di energia o di materie prime o, più in generale, a inefficienze produttive;
  • competitivo, in quanto il risultato economico può essere valorizzato in chiave di green marketing, per portare all’attenzione dei clienti l’impegno che il fornitore pone per la tutela dell’ambiente; è, quindi, un modo per dare sostanza alla nozione di sostenibilità ambientale dei beni e dei servizi offerti.

Costi

Il servizio è a pagamento.

Riferimenti Ufficio 

Orario dello sportello

lun-giov: 8.30 - 13.00 / 14.30 - 18.30
ven: 8.30 - 13.00

Circolari