Le imprese attive, in tutti i rami di attività (primario, secondario e terziario) che operano in Friuli Venezia Giulia sono 89.487.
Si evidenzia però che, di queste imprese, molte sono in sofferenza, infatti, sono 1.787 quelle soggette a procedure concorsuali e 3.494 quelle in scioglimento o liquidazione per un totale di 5.281 imprese che corrisponde al 5,9% delle imprese complessivamente considerate.
Se le suddividiamo per ambiti provinciali si hanno le ripartizioni evidenziate nella tabella sopra riportata, le quali confermano che nella provincia di Udine si concentra la quasi metà delle imprese regionali.
Suddivise per macrosettori si hanno, poi, le ripartizioni riportate nella tabella, dalle quali risulta che il terziario (commercio, servizi alle imprese e alle persone, ospitalità) rappresenta ben oltre la metà delle imprese e il secondario in senso lato (settori manifatturiero, delle costruzioni e dei trasporti e logistica) meno della terza parte.
Quanto alle dimensioni aziendali, per solo numero di addetti, la larghissima maggioranza delle imprese attive è costituita da piccole imprese (meno di 50 addetti) con oltre il 99,2%, di cui il grosso è formato da microimprese con oltre il 93,8%, come si evince dalla tabella. Solo lo 0,8% è composto da medie e grandi imprese.
Se questa è la fotografia dello stato attuale delle imprese in Friuli Venezia Giulia, altrettanto utile è verificarne la dinamica negli anni più recenti, utile a capire quante imprese abbiamo perso. Sempre secondo la medesima fonte si ha l'andamento compreso fra il 2013 e il III trimestre 2019 evidenziato nella tabella che precede.
Dal che si ricava che fra il 2013 e il III trimestre del 2019 vi è stata una progressiva e costante diminuzione delle imprese attive con una perdita complessiva di 5.413 unità.
Un ulteriore dato di interesse riguarda la dinamica degli assetti giuridici delle imprese attive del Friuli Venezia Giulia, così sintetizzato.
Per quanto riguarda il dato occupazionale, al III trimestre 2019, su 1.215.220 abitanti residenti in Friuli Venezia Giulia la forza lavoro (persone occupate e in cerca di occupazione) ammonta complessivamente a 547.390 unità (45%), di cui occupati sono 510.768 (403.405 di lavoro dipendente), con un tasso di disoccupazione pari a 36.622 unità, pari un lusinghiero 6,7% rispetto al 9,9% della media nazionale (settembre 2019).
I pensionati in Friuli Venezia Giulia ammontano a 354.847, così ripartiti per ambiti provinciali.
Alla luce degli elementi sopra riportati si possono formulare alcune sommarie considerazioni.